Corso annuale di perfezionamento pianistico - A.A. 2019/20 - Direzione: M° Francesco Libetta
La Fondazione Paolo Grassi, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da novembre 2019 la seconda annualità del corso, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale, tra cui Konstantin Lifschitz, Stefano Fiuzzi, Aylen Pritchin. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera con il Trio "Gioconda De Vito", repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 15 dicembre 2019. Ulteriori informazioni nel regolamento.
Leggi tutti i dettagli...
La Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s., Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Puglia, organizza il corso di formazione professionale per la qualifica di "Responsabile della composizione e scrittura musicale" (Compositore). Il corso è completamente gratuito e prevede un'indennità di frequenza. Ai partecipanti saranno forniti materiali didattici per le lezioni e le esercitazioni pratiche. Le attività sono finanziate nell'ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Il corso è rivolto ai giovani fino ai 35 anni di età disoccupati o inattivi, residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia, che abbiano assolto al diritto-dovere all'istruzione e alla formazione o ne siano prosciolti. È richiesto titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza nel settore di riferimento del corso. Il corso avrà una durata complessiva di 300 ore, di cui 210 in aula e 90 ore di stage presso prestigiose istituzioni operanti nel settore dello spettacolo. Iscrizioni entro il 3 dicembre 2019.
Leggi tutta la notizia »
|
La Fondazione Paolo Grassi e il Trio "Gioconda De Vito" presentano un laboratorio di musica da camera sperimentale e innovativo di durata annuale, al fine di incentivare lo studio e la passione per la musica da camera, disciplina fondamentale per la crescita tecnica e musicale dei giovani concertisti. Lo studio sarà finalizzato inoltre alla realizzazione di un concerto finale che prevederà l'esecuzione di un brano per trio. Potranno partecipare alle lezioni anche gruppi cameristici già costituiti, dal duo al quintetto, con o senza pianoforte. Scadenza iscrizioni: 27 gennaio 2020.
Leggi tutta la notizia »
|
Venerdì 13 dicembre alle ore 19.00 è in programma la presentazione del nuovo libro di Pierangela Palma pubblicato da Zecchini nella collana Personaggi della musica, dal titolo "Gioconda De Vito. La dea del violino". Ancora un'occasione per parlare della grande violinista di Martina Franca, di cui la Fondazione custodisce l'archivio personale all'interno della sua bibliomediateca. A seguire il concerto del Trio "Gioconda De Vito", formazione in residence della Fondazione Paolo Grassi, composta da Silvia Grasso (violino), Gaetano Simone (violoncello), e Liubov Gromoglasova (pianoforte). Infine la tradizionale pettolata nel Chiostro, organizzata in collaborazione con la Parrocchia di San Domenico in occasione della Festa di Santa Lucia. [Ingresso libero]
Leggi tutta la notizia »
|