Perfezionamento pianistico 2023/24
La Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, scuola di eccellenza nazionale operante nell'ambito dell'altissima formazione musicale, organizza corsi di perfezionamento pianistico diretti dal M° Francesco Libetta. Al via da ottobre 2023 la nuova edizione dei corsi, che prevede lezioni individuali e prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Previste sessioni di studio specifico per: duo pianistico, musica da camera, repertorio liederistico, accompagnamento operistico, accompagnamento alla danza, posturologia, retorica del ritmo. Termine iscrizioni: 8 ottobre 2023. Ulteriori informazioni nel regolamento.
Leggi tutti i dettagli...
Con un cartellone ricco e multiforme, la proposta del 49° Festival della Valle d'Itria confezionata dal direttore artistico Sebastian Schwarz mette al centro il repertorio buffo e l'operetta, per leggere le dinamiche sociali che da sempre contraddistinguono la storia dell'uomo con l'ironia necessaria. Gli allestimenti e i concerti che si susseguiranno numerosi sullo sfondo degli scenari barocchi di Martina Franca e degli emozionanti scorci della Valle d'Itria saranno corredati da una serie di appuntamenti e incontri di approfondimento tenuti dai massimi esperti del settore. Dal 18 luglio al 6 agosto 2023.
Leggi tutta la notizia »
|
Il progetto di Audience Development "Accademia dell'Ascoltatore 2023" ha il fine di formare il pubblico più giovane all'arte e alla cultura musicale, con particolare attenzione alla musica classica, partendo dalla rassegna concertistica 2023 organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione. Il progetto sarà articolato in cinque momenti laboratoriali tenuti da esperti musicologi, storici dell'arte, ricercatori e studiosi, che prepareranno lo spettatore alla fruizione di uno specifico concerto della rassegna e lo condurrà ad approfondire non solo gli aspetti musicali ma anche temi trasversali collegati, in un'ottica di multidisciplinarietà, per andare ad arricchire l'esperienza dell'ascolto. Il percorso sarà arricchito da un laboratorio dedicato alla lettura dal titolo "Musiche tra i libri". TERMINE ISCRIZIONI 19 MARZO 2023
Leggi tutta la notizia »
|
Prosegue la rassegna concertistica organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi con un nuovo imperdibile appuntamento dedicato al canto. Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi il Duo composto dal soprano Inna Kalugina e dal pianista Alfonso Soldano proporrà al pubblico martinese un concerto dedicato alla musica vocale del tardo Ottocento, con arie tratte dal repertorio operistico di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Ruggero Leoncavallo e Jules Massenet. A impreziosire il programma alcune delle più belle Canzoni di Sergei Rachmaninov - di cui ricorre quest'anno il centocinquantesimo anniversario della nascita - nella trascrizione per pianoforte solo dello stesso Soldano. Ingresso a pagamento. Biglietto unico € 5,00 (più 10% di prevendita).
Leggi tutta la notizia »
|