Luci e Ombre
Sabato 30 settembre 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi in programma il concerto "Luci e Ombre", nuovo appuntamento della rassegna concertistica organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi.
Protagonista del concerto Alfonso Soldano, pianista concertista e didatta italiano, con solido background formativo e preparazione stilistica, carriera internazionale, nonché attenzione e nutrita esperienza negli eventi benefici a sfondo sociale.
Il programma solistico proposto da Soldano attraverserà "luci e ombre" del repertorio pianistico da De Severac a Bortkiewicz passando per la sua personale rielaborazione di tre notturni di Debussy.
Ingresso a pagamento. È consigliata la prenotazione.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
“L'adorable Bel Boul” in Andalusia
Dopo il successo martinese l'operetta "L'adorable Bel Boul" di Jules Massenet approda in Andalusia con un doppio appuntamento: il 27 ottobre al Teatro Victoria di Priego de Cordoba e il 28 ottobre nella Sala Silvio dell'Espacio Turina di Siviglia. Grazie al contributo di "Programmazione Puglia Sounds EXPORT 2023" la Fondazione Paolo Grassi farà conoscere al pubblico dell'Andalusia una assoluta rarità di Massenet andata in scena in prima esecuzione assoluta durante il 49°Festival della Valle d'Itria.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
CLAUDIO PRIMA & SEME
Sabato 23 settembre alle ore 19.30 nella storica cornice del Chiostro di San Domenico prosegue la rassegna concertistica del Centro Artistico Musicale Paolo Grassi in collaborazione con la Fondazione con un nuovo imperdibile appuntamento dal titolo "ENJOY": un concerto all'insegna del dialogo tra musica popolare e musica classica, frutto del progetto SEME. L'evento è organizzato in collaborazione con i Colloqui di Martina Franca, in programma dal 21 al 23 settembre e incentrati quest'anno sul tema "Con Fusioni, Comunicazione".
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Quartetto Adorno e Liubov Gromoglasova in concerto
La musica di Sostakovic sarà protagonista, martedì 19 settembre 2023 alle ore 19.00 nell'Auditorium della Fondazione, nel concerto del Quartetto Adorno, uno dei quartetti italiani più affermati e riconosciuti anche internazionalmente, con la pianista in residence Liubov Gomoglasova. In programma il Quartetto d'archi n.8 in do minore op.110 e il Quintetto per pianoforte e archi in sol minore op.57 di Sostakovic. Racconto a cura del critico musicale Sandro Cappelletto. Ingresso a pagamento.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Scuola di musica 2023/24
Al via da ottobre i corsi della Scuola di Musica della Fondazione Paolo Grassi. In programma per l'anno scolastico 2023/2024 corsi di: PROPEDEUTICA MUSICALE per bambini dai 3 ai 6 anni; CORO DI VOCI BIANCHE per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni (in gruppi differenziati in base all'età); CORSI DI STRUMENTO MUSICALE: violino, violoncello, flauto, chitarra e pianoforte per bambini e ragazzi dai 6 anni in su; CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA e CORSI PROPEDEUTICI convenzionati con il Conservatorio di Lecce, per ragazzi dai 10 anni in su.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
L'amore del poeta
Giovedì 7 settembre alle ore 19 nell'Auditorium della Fondazione Paolo Grassi è in programma il concerto "L'amore del poeta", un appuntamento con la grande musica liederistica di Robert Schumann, Franz Schubert, Richard Strauss, Carl Loewe e Hugo Wolf.
Il concerto vedrà la partecipazione di tre giovanissinu cantanti, già allievi dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti": il soprano russo Irina Bogdanova, il tenore catalano Joan Folqué e il baritono ucraino Oleksandr Ilvakhin, accompagnati al pianoforte dalla pianista Liubov Gromoglasova. Al centro del programma Dichterliebe (L'amore del poeta), il più famoso ciclo di lieder del compositore Robert Schumann. Completeranno il programma lieder di Schubert, Strauss, Loewe e Wolf. Ingresso a pagamento.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
L’ANNO DELL’AURORA – 1991
Martedì 8 agosto 2023 alle 21.00 nella cornice del Chiostro del Carmine di Martina Franca andrà in scena l'operina "L'anno dell'aurora - 1991" di Enzo di Stefano, Lila Erli, Ozbolt Vid con libretto e regia a cura di Grazia Coppolecchia. L'opera è frutto del progetto SPAM - Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo, di cui è capofila il comune di Grumento Nova e partner la Fondazione Paolo Grassi, finanziato dall'Avviso Pubblico per la selezione di progetti di cooperazione interregionale e transnazionale FESR 2014-2020. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Tour “Rachmaninov 150”
Nell'occasione del 150esimo anniversario della nascita del grande pianista e compositore Sergej Rachmaninov la Fondazione Paolo Grassi si unisce alle celebrazioni di tutto il mondo con il progetto "Rachmaninov 150" che vedrà protagonista di un tour in quattro tappe per l'Italia il duo pianistico in residence della Fondazione Anastasia e Liubov Gromoglasova. Il tour rientra nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2023.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
METTIAMOCI ALL'OPERA 2023
Al via dal 19 luglio il ciclo Mettiamoci all'opera 2023: incontri e approfondimenti per il 49° Festival della Valle d'Itria. Fino al 1 agosto, studiosi, giornalisti, scrittori e artisti dialogheranno sui temi e sulle produzioni della 49° edizione.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
BORSA DI STUDIO LIONS CLUB 2023
I Lions Club Martina Franca Host conferiranno una borsa di studio al baritono Oleksandr Ilvakhin allievo dell'Accademia del Belcanto "Rodolfo Celletti" che si è particolarmente distinto nello scorso anno accademico e nella passata edizione del festival della valle d'Itria. la borsa di studio, intitolata alla memoria di Giuseppina Camassa e Franco Punzi, sarà consegnata durante la cerimonia che si terrà il 24 giugno 2023 alle ore 18:30 presso il Park Hotel San Michele di Martina Franca. Per l'occasione si terrà un concerto che vedrà la partecipazione del baritono Ilvakhin e di altri allievi dell'Accademia 2023, il soprano Elizaveta Shuvalova e il mezzosoprano Alina Sivitskaya accompagnati al pianoforte dal M°Liubov Gromoglasova.
LEGGI TUTTA LA NOTIZIA »
Vai all'elenco delle news e degli eventi in corso »