Domenica17 luglio alle ore 19.30, presso il chiostro di San Domenico si terrà il quinto appuntamento del ciclo di incontri “Mettiamoci all’opera”.
A curare l’incontro saranno il direttore Federico Maria Sardelli e il regista Leo Muscato, i quali illustreranno l’opera il Xerse di Francesco Cavalli.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Dramma per musica in un prologo e tre atti, Xerse debutta al Teatro Santi Giovanni e Paolo di Venezia nel 1655, riscuotendo un enorme successo, tanto che successivamente il libretto fu musicato anche da altri compositori come era uso all’epoca. La vicenda narrata è quella di Serse I, il figlio di Dario e di Atossa che regnò sulla Persia e sull’enorme impero dal 486 al 465 a.C. Serse ama Romilda, futura moglie del fratello Arsamene, ma è amato da Amastre e ostacolato da Adelanta sorella di Romilda: alla fine lascerà stare fratello e cognata, sposerà la buona Amastre e castigherà l’altra, donna intrigante. L’opera fu allestita anche a Parigi per festeggiare le nozze del Re Sole, allargata a cinque atti e inframmezzata da sei entrées di danza a firma di Lully.
QUANDO: Domenica 17 luglio alle ore 19.30 - chiostro di San Domenico